fb Privacy Policy Cookie Policy

Destinatari

Tutte le persone che desiderano avere una comunicazione verbale più chiara, elegante e coinvolgente per ottenere, dal vivo o in video, la massima efficacia, in termini di ritorno d’immagine e di consenso da parte del pubblico, senza lasciare nulla al caso.

Finalità

È ormai risaputo che la voce trasmette messaggi che la parola, da sola, non è in grado di trasmettere. La gioia, il garbo, la dolcezza, la sicurezza, la passione, lo stupore, la credibilità sono tutti fenomeni di mediazione affettivo-cognitiva tra noi e ciò che ci sta intorno. Sono emozioni che si esprimono, oltre che con sguardo e gesti, attraverso la voce.

Amalgamando tra loro gli elementi espressivi della voce come volume, tono, tempo, ritmo, mordente, intensità e fondendoli con la gestualità adeguata, possiamo creare nell’interlocutore o nel pubblico quel senso di empatia e coinvolgimento propria dei grandi leader, dei grandi attori e dei grandi comunicatori.

Affinare l’uso della voce come generatore di attrazione, facilita la comprensione e la sperimentazione di nuovi approcci comunicativi e aumenta il carisma di chi parla grazie all’utilizzo di intonazioni, colori, buona pronuncia, sfumature per esprimere, finalmente, le corrette emozioni e gli stati d’animo.

    Improve

    Argomenti

    • La teoria della Comunicazione Efficace
    • Come (e perché) generare un feed-back positivo
    • Rilassamento, scioltezza e percezione di autoefficacia
    • La respirazione diaframmatica e la voce
    • Gli elementi espressivi: volume, tono, tempo, ritmo, sorriso
    • La memoria sensoriale e la memoria emotiva
    • Le Intenzioni: Messaggi, Attitudine, Riferimenti
    • Le Voce: il potere delle emozioni
    • Provare benessere divertirsi sul palco e in video, sentendosi “padroni della scena”
    • Prove pratiche davanti alla telecamera per un’efficace autoanalisi

    Il metodo

     Una magica combinazione di strumenti reali e immediatamente applicabili, basati su principi precisi, codificati e semplici da apprendere, che rendono la comunicazione libera da ansie e paure depotenzianti, in grado di destare reale interesse con argomentazioni avvincenti, dinamiche, seducenti, divertenti e, naturalmente, irresistibili. 

    L’allenamento costante è alla base del cambiamento: le esercitazioni pratiche e la registrazione comparativa della performance, a inizio e fine corso, renderanno immediatamente misurabili i risultati e ti sarà possibile percepire i vantaggi che tale approccio garantisce, cogliendone immediatamente i frutti.

     

    Modalità erogativa

    Il modulo è suddiviso in 5 sessioni formative, della durata di 3 ore ciascuno, per un totale di 15 ore.

    Vuoi saperne di più su questo corso?