Siamo entrati nella Covid Economy, dobbiamo pertanto ripensare e ridisegnare le nostre strategie attraverso gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia, per sviluppare nuove competenze.

L’e-commerce è diventato popolare nel 1995 quando Amazon è stato lanciato, rivoluzionando il nostro modo di acquistare. Da lì a poco è cambiato l’acquisto online.
Sono passati 26 anni e, comunque, il percorso d’acquisto online è sempre stato lo stesso.
Il cliente vive l’acquisto sulle varie piattaforme come un’attività solitaria e monotona, utilizzando solo la componente razionale e lasciando poco spazio a quella emozionale.
Come rendere emozionale e interattivo l’acquisto online?
Utilizzando nuovi strumenti, che facciano sì che l’esperienza in negozio vada incontro al cliente e sia a portata di click.
LIVE SHOPPING
Modalità di vendita in cui gli staff di negozio, tramite dirette online, presentano i capi della collezione.
Il cliente può acquistare i capi direttamente durante la diretta, senza usufruire di un ulteriore link.
SHOPPING PILLS
Video di prodotto, in cui viene spiegata la collezione, i tessuti utilizzati, le tendenze seguite e i possibili outfit da realizzare.
LIVE PERSONAL ASSISTANT
Lo staff, diventando assistente personale del cliente, lo accompagna a vivere un’esperienza tramite una videochiamata.