fb Privacy Policy Cookie Policy

Il cerimoniale di vendita, anche chiamato Customer Experience, rappresenta un modello identificativo dei comportamenti personali del marchio che ogni brand trasmette nell’esperienza di vendita, all’interno del proprio negozio.

Dal momento in cui il consumatore entra in negozio si susseguono precise fasi (accoglienza, comprensione, consiglio e commiato) in cui il personale deve dimostrarsi attento ai bisogni del cliente e soddisfare, attraverso “micro attenzioni”, le sue esigenze e trasformare così un semplice acquisto in un’esperienza soddisfacente e da ripetere.

Ad oggi, molte aziende si interessano a questi aspetti, non solo i luxury brand, e tutte investono tempo e risorse nella definizione e implementazione di pratiche chiare da seguire per rendere unica l’esperienza di acquisto del cliente.

Come costruire un cerimoniale di vendita?

Davide Cavalieri, nostro General Manager, ci illustra le fasi in questo video.

 

Noi di Cavalieri Retail ci confrontiamo spesso con queste realtà e partiamo dal DNA, dai valori e dalla filosofia aziendale per costruire passo dopo passo un modello che sia espressivo dello stile del marchio, riconoscibile in tutti i negozi della catena e adattato allo stile comportamentale dei clienti. Solo in un secondo momento, attraverso la formazione, ci occupiamo di fornire e far acquisire nuovi modelli comportamentali ai team di tutti i punti vendita della catena.

Il cerimoniale di vendita rappresenta dunque un momento particolarmente significativo e importante. Fornisce ai brand un valido strumento per affrontare facilmente situazioni critiche, seguendo prassi già stabilite e omogenizzando i comportamenti dei dipendentiIl cliente quindi, indipendentemente dal punto vendita in cui si trova, riceverà sempre lo stesso servizio e le stesse attenzioni, mentre il brand aumenterà il tasso di conversione, amplierà la propria notorietà e fidelizzerà il consumatore.

Contattaci per ulteriori informazioni!