fb Privacy Policy Cookie Policy

Multisensorialità

Creare esperienze di tipo multisensoriale permette ai clienti di compiere un viaggio unico e irripetibile.

I punti vendita devono essere progettati per invogliare i clienti a trascorrere quanto più tempo possibile all’interno dello store e sentirsi parte di qualcosa di grande e ineguagliabile.

Il negozio si trasforma quindi in uno spazio in cui i cinque sensi vengono stimolati per fornire alle persone una conoscenza accurata dei prodotti, rendendole protagoniste di un’esperienza personalizzata e dunque irrinunciabile.

Multisensorialità e formazione: il caso studio Bonomelli

di Maria Villano -  Retail consultant Fornire una customer experience adatta a misurarsi con i tempi attuali significa creare un percorso esperienziale a 360°. Non basta esporre prodotti di punta, né tantomeno creare un negozio a più livelli, per convincere le persone a compiere un’azione...

Come valorizzare uno store fisico con il visual merchandising

di Luca Bianco - Senior Retail Consultant Esistono diversi modi per valorizzare uno store fisico, per creare atmosfere immersive e rendere il negozio un luogo in cui coinvolgere il cliente e farlo diventare sua parte integrante. Uno dei più efficaci ha a che fare con il concetto di...

Negozi multisensorial per una customer experience immersiva: tre casi studio

di Piera Sangiorgio - Retail Consultant   Nel 2020, a ottobre, con il management Fileni abbiamo intrapreso un retail tour che permettesse all'azienda di comprendere le dinamiche che spingono il cliente a compiere un certo acquisto. Perché si sceglie un brand? Come si è evoluta l'esperienza...

Non hai tempo di leggere? Ascolta il podcast!

Siamo a disposizione per rispondere alle tue richieste