L’uomo non può che essere al centro del Retail in tutte le sue declinazioni più varie: marchio, prodotto e store. Un’esperienza di acquisto human-centric rende le persone protagoniste perché stimola l’interazione tra cliente e team di vendita, abolendo ogni tipo di distanza tra brand e cliente finale.
In questo scenario diventa quanto mai funzionale creare strategie customizzate, coerenti e su misura, occorre cioè allinearsi ad un nuovo mindset più focalizzato all’ascolto, al comprendere i comportamenti e i bisogni delle persone e creare legami emozionalmente coinvolgenti.