Modalità formative
Come gestiamo la formazioneINDOOR TRAINING
Aule tematiche: percorsi mirati allo sviluppo di competenze specifiche di base (KPI, visual..).
Aule custom: sessioni formative, create ad hoc per il cliente che hanno l’obiettivo di aumentare il percepito della shopping experience.
Eventi formativi: eventi formativi di condivisione e trasmissione di competenze e motivazione, customizzati sul cliente.
Train the trainer: percorsi formativi che consentono di avere all’azienda un “team di formatori,” che diviene garante delle dinamiche formative del progetto.
TRAINING ON THE JOB
Tutoring: affiancamenti sul campo alle risorse per trasferire modalità operative.
Coaching: percorso di sviluppo che accompagna la persona e lavora su specifici obiettivi.
Follow-up: interventi finalizzati a comprendere la qualità dell’apprendimento e l’efficacia formativa.
TRAINING ESPERIENZIALE
Retail tour: formazione esperienziale, finalizzata a fornire ai partecipanti, spunti di miglioramento sul punto vendita, sul servizio, sull’operation e sull’organizzazione in un’ottica di benchmark.
Restaurant management/Cooking team building: utilizzo della metafora della ristorazione, per analizzare le dinamiche, depurate dal contesto lavorativo.
Formazione Outdoor: utilizzo di attività svolte in mezzo alla natura e in ambienti dedicati, che permettono di sviluppare skill trasversali ed emotive.
E-TRAINING
Product & Sales: creazione di piattaforme di addestramento via web, con modalità interattiva e sistemi di monitoraggio.
Tutorial videos: simulazioni interattive, utilizzando attori professionisti che interagiscono direttamente con il partecipante.
Storytelling videos: realizzazione di video di apprendimento utilizzando i “best performer” aziendali, integrata a contenuti formativi.